|
INFORMAZIONI PRATICHE PER VIAGGIARE IN GUADALUPA
Passaporti e documenti |
La Guadalupa fa parte dell'unione Europea, quindi è
sufficiente la carta d'identità per tutti i cittadini
europei.
Portate il passaporto se prevedete qualche visita alle
isole vicine o una crociera in barca fuori dalle acque
territoriali.
Per il noleggio di un'auto è sufficiente la patente
italiana.
|
Orari
uffici e negozi |
Le banche e molti uffici sono generalmente aperti dalle
7.30 alle 16.30, con pausa pranzo. Alla vigilia delle
festività pubbliche le banche chiudono a Mezzogiorno.
I negozi sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.30
alle 18.00, il sabato chiudono alle 13.00.
I centri commerciali e i supermercati sono generalmente
aperti tutti i giorni con orario continuato dalle 8.30
alle 20.00 e la domenica mattina.

Ricordate che il mercoledì pomeriggio quasi tutti i
negozi sono chiusi.
|
Che lingua si parla? |
La lingua ufficiale è il francese, ma i locali
usano spesso il creolo per parlare tra loro. L’inglese è
per lo più parlato ad un livello scolastico, ma è d'uso
nel settore turistico
|
|
Moneta, pagamenti,
carte di credito |
In Guadalupa si paga in Euro, esattamente come in Europa.
La maggior parte delle carte di credito sono accettate
ovunque (hotel, ristoranti, supermercati, ecc.) e si può
tranquillamente ritirare denaro contante agli sportelli
automatici con la propria carta di credito (meglio
informarsi presso la propria banca sulle commissioni
effettuate e sui limiti di ritiro). Tenete conto che a
Desirade c'é un solo distributore automatico a
Beausejour, a Les Saintes ce ne sono due, uno a Terre de
Bas, Petite Anse, e uno a Terre de Haut.
Attenzione! Le banche non fanno anticipo contante con
carta di credito allo sportello, ma esclusivamente agli
sportelli automatici.
|
Fuso orario
|

5 ore indietro rispetto all'Italia, 6 ore quando
vige l'ora legale. Ad esempio, se ora in Italia sono le 20.00, in
Guadalupa sono le 15.00 (o le 14.00 quando in
Italia vige l'ora legale)
|
|
Il clima in Guadalupa |
Meteo Pointe-à-Pitre
|
Il clima in Guadalupa è tropicale marittimo, con due stagioni principali:
- la stagione secca, da metà novembre a metà maggio: i temporali
sono rari, le temperature sono molto piacevoli e si aggirano
intorno ai 28-29 gradi.
In questo periodo il clima è leggermente più fresco e secco
rispetto al resto dell'anno.
- la stagione più calda e umida, da metà maggio a metà novembre.
Gli alisei, venti dominanti da est, diminuiscono e le piogge
divengono intense e più frequenti; la temperatura si aggira sui
30-31 gradi nel pomeriggio
per maggiori informazioni
clicca qui
|
|
Telefono e internet |

E' possibile utilizzare telefoni pubblici con scheda prepagata piuttosto che il proprio cellulare abilitato
per le chiamate dall'estero. Ovunque sono in vendita
carte telefoniche che permettono di telefonare in Europa
e nel mondo con notevoli riduzioni.
I cellulari italiani funzionano, sia con operatore TIM
che VODAFONE: si possono inviare e ricevere telefonate e
SMS.
Internet è molto diffuso in Guadalupa, troverete
Internet Point e Internet Café nelle zone turistiche.
Per chiamare l'Italia: 0039.prefisso.numero
Per chiamare la Guadalupa: 00590. prefisso senza lo 0.
numero
|
Acqua e Elettricità |
L'acqua del rubinetto é potabile
ovunque. La corrente elettrica é a 220 Volt, 50 Hertz
come in Italia. Le prese a muro sono di tipo E francese
a due poli, con contatto di terra maschio. Le spine tipo
C a due poli senza terra, definite dallo standard
italiano CEI23-5, sono compatibili. Anche le spine
CEE7/17 si adattano.
|
|
Salute e pericoli |
La Guadalupa é sottoposta alle stesse regolamentazioni e
norme della sanità francese. Ci sono ospedali
pubblici e cliniche private, medici generici (o
specialisti) sono presenti in ogni paese. Le farmacie
seguono lo standard europeo, ogni centro principale ne
ha almeno una e sono ben fornite.
La tessera sanitaria europea (TEAM) é riconosciuta,
informatevi presso la vostra ASL prima della vostra partenza.
Non é richiesta alcuna vaccinazione o profilassi per l'ingresso
in Guadalupa
Come in tutti i paesi tropicali bisogna prendere alcune
piccole precauzioni igieniche, evitando le acque
stagnanti e curandosi anche le ferite più piccole.
Evitare le mancinelle (vedi a lato).
Alcune zanzare portano il virus della dengue (sintomi
simili ad un grave raffreddore). Per evitare le punture
di zanzare potrete acquistare sul posto un repellente,
ne esiste un'ampia scelta, o fornirvi di una zanzariera.
Certi pesci possono contenere delle tossine che provocano
la ciguatera, informarsi sulla loro provenienza e
commestibilità.
Fare attenzione alle scolopendre, cento piedi il cui morso
é simile a quello dello scorpione.
Attenzione alle malattie sessualmente trasmesse, l'AIDS
purtroppo é una triste realtà in Guadalupa.
Centre Hospitalier et Universitaire
Route de Chauvel-97159 Pointe-à-Pitre
Tél : + 590 (0)5 90 89 10 79 / 0590 89 10 10
Site : www.chu-guadeloupe.f
|
|
Qualche consiglio |
-Chiedete
sempre prima di fare foto alle persone
-Siate cordiali e avrete sempre (o
quasi) un sorriso
-Non lasciate niente nelle macchine
posteggiate
-Guidate con prudenza e fate attenzione
agli altri automobilisti, spesso i conducenti locali sono un po'
indisciplinati (svolte senza freccia, arresti improvvisi dopo le
curve, etc) attenzione alle possibili insidie lungo le
strade (buchi, canali laterali, cordoli e muretti nascosti dalla
vegetazione)
-In spiaggia tenete sempre sott'occhio
i vostri effetti personali, soprattutto sulle spiagge meno
frequentate
-Ricordate di bere acqua in abbondanza
anche se non avete sete, siamo comunque ai tropici ed é
importante idratarsi adeguatamente anche se il caldo é
sopportabile.
-Usate protezioni solari alte, il vento
a volte puo' ingannare ma il sole é sempre forte
-Se avete intenzione di visitare le
isole dell'arcipelago viaggiate con un bagaglio leggero, vi sarà
più comodo spostarvi sia in aereo che in traghetto
-In caso di pioggia evitate i trekking,
la natura puo' diventare pericolosa
-Per le escursioni nella natura portate
scarpe adatte
|
|
|
Numeri utili |
ambulanza : 15
vigili del fuoco: 18
gendarmeria: 0590 82.00.89
polizia: 17
salvataggio in mare:0590.71.92.92
SAMU:0590.87.65.43
ospedale: 0590.89.10.10
informazioni: 12
aeroporto partenze: 0590.90.34.34
aeroporto arrivi: 0590.903232
|
Festività pubbliche |

Oltre alle festività cattoliche più note, sono giorni
festivi:
Giorno dell'Ascensione - 40° giorno dopo Pasqua
Pentecoste - 8° lunedì dopo Pasqua
Abolizione della Schiavitù - 27 Maggio
Presa della Bastiglia - 14 Luglio
Anniversario della nascita di Schoelcher - 21 Luglio
Assunzione - 15 Agosto
Ognissanti - 1 Novembre
Anniversario dell'Armistizio - 11 Novembre
|
Attenzione alle mancinelle! |

La mancinella é una pianta che si trova sulle spiagge delle
Guadalupa e di molte isole caraibiche. Tutte le parti di questa
pianta sono pericolose e altamente tossiche: foglie, corteccia e
frutti (assomigliano a piccole mele verdi)NON TOCCARE,NON
ASSAGGIARE, NON RIPARARSI SOTTO UNA MANCINELLA IN CASO DI
PIOGGIA, NON BRUCIARE!
Sulle spiagge più
frequentate le piante sono di solito segnalate con
una banda rossa.
|
Assicura il tuo viaggio! |
Non dimenticare di assicurare
la tua vacanza!
Confronta le migliori
proposte:
|
|